Dai gialli elaborati ai film di fantascienza, Hollywood ha l'abitudine di usare colpi di scena inaspettati per trasformare belle storie in pezzi iconici del cinema. Spesso sovvertendo tropi e aspettative cullando il pubblico in un falso senso di sicurezza o attraverso depistaggi, questi film sono tra i migliori mai realizzati. Sebbene realizzare un buon colpo di scena possa essere difficile, con alcuni registi che vi fanno affidamento per un espediente di carriera, sono spesso ben accolti.
Un buon colpo di scena si riduce sempre all'esecuzione, con i film migliori che lasciano dietro di sé una scia di indizi che, alla seconda visione, vanno tutti a posto. Alcuni film, tuttavia, iniziano con il loro grande colpo di scena, lavorando a ritroso per spiegare al pubblico come e perché la conclusione si è verificata. Sebbene alcuni primi colpi di scena richiedano ancora che il film venga guardato fino alla fine, altri offrono un momento iniziale scioccante che distrae completamente lo spettatore.
10 The Prestige racconta agli spettatori come finisce la storia
Il prestigio segue la rivalità tra due aspiranti maghi, Angier e Borden, nella Londra del 1890 che, dopo la morte della moglie di Angier, entrano in un'aspra rivalità. Dopo atti di sabotaggio contro le reciproche esibizioni, Borden cattura il pubblico attraverso il suo uso di un trucco di trasporto, che innesca il tentativo di Angier di superarlo. Quest'ultimo si reca negli Stati Uniti, dove cerca Nikola Tesla per costruirgli una macchina che gli permetterà di diventare un maestro illusionista.
Il prestigio entrambi iniziano e finiscono con la morte di Angier, che l'intero film costruisce per spiegare. Include persino un riferimento superficiale su come viene eseguito il numero di Borden, con un ragazzino che guarda un trucco che coinvolge un uccello simile al suo e chiede cosa sia successo a suo fratello, con il giovane mago stesso che ha un gemello identico. Detto questo, solo alla fine del film vengono spiegati i trucchi dei maghi e il vero destino di Angier.
9 La Suicide Squad uccide il suo nuovo team
di James Gunn La squadra suicida si apre con la formazione di una nuova squadra dopo gli eventi del primo film, dopodiché vengono inviati a Corto Maltese. Tuttavia, l'intera sequenza di apertura e lo sforzo di far piacere al pubblico i personaggi vengono completamente vanificati da un'imboscata improvvisa, che lascia tutti morti tranne Harley Quinn e Rick Flag. Solo dopo questa apertura epica ma alla fine disastrosa, agli spettatori viene mostrata la vera squadra del film, guidata da Bloodsport e Peacemaker.
La decisione di Gunn di uccidere la prima squadra in La squadra suicida è reso ancora più scioccante dall'inclusione di Capitan Boomerang e Harley Quinn nel team, che culla gli spettatori in un falso senso di sicurezza. Mentre il film presenta alcuni piccoli colpi di scena, l'imboscata iniziale rimane in realtà uno dei più grandi colpi di scena del DCEU.
8 Longlegs presenta subito l'assassino ad Harker
Gambe lunghe segue l'indagine dell'FBI su un apparente serial killer, Longlegs, che si ritiene sia responsabile di una serie di omicidi-suicidi che hanno coinvolto intere famiglie. La storia si concentra su Lee Harker, un agente incaricato di trovare l'assassino prima che scelga le sue prossime vittime. Presto scopre che gli omicidi sono di natura satanica e il suo bersaglio, il cui vero nome è Dale Kobble, crede che stia eseguendo un rituale che farà emergere il Diavolo in persona.
Gambe lunghe in realtà si apre con una giovane Lee Harker che incontra per la prima volta Kobble, anche se la sua identità di ragazza è tenuta segreta fino a metà del film. Detto questo, il modo in cui il film taglia i suoi flashback implica che Harker sia la ragazza, e quando avviene la grande rivelazione rende il film ancora più inquietante.
7 Memento funziona al contrario dalla sua torsione
Ricordo racconta la storia di Leonard Shelby, un uomo affetto da amnesia che cerca di ricostruire gli eventi che lo hanno portato al suo stato attuale e di trovare gli uomini che hanno ucciso sua moglie. Il film usa una combinazione di sequenze a colori e in bianco e nero per distinguere tra flashback e tempo reale. Man mano che la narrazione procede, viene rivelata la storia completa del protagonista, che spiega che vive con il senso di colpa per aver causato la morte di sua moglie, usando una storia falsa per reprimere il trauma.
Ricordo inizia con la sua scena finale (in ordine cronologico), sebbene sia stata progettata per essere intenzionalmente confusa, poiché Christopher Nolan costringe il pubblico alla stessa sensazione di disordine di Shelby. Ci vuole un po' per metterlo a fuoco completamente, ma la storia lascia che il pubblico capisca la conclusione della narrazione fin dall'inizio, semplicemente non riesce a vederla.
6 Into the Spider-Verse uccide Peter Parker all'inizio
Spider-Man: Un nuovo universo si concentra su Miles Morales dopo che è stato morso da un ragno radioattivo e cerca di fare squadra con Peter Parker per disattivare una macchina di collisione di proprietà di Kingpin. Tuttavia, quando il cattivo uccide Peter Parker di fronte a Miles, quest'ultimo si fa avanti per riempire le scarpe del suo eroe. Con il portale per altre dimensioni ora aperto, il giovane eroe si ritrova presto a fare squadra con versioni alternative di Spider-Man.
Iniziare il film con un colpo di scena, per non parlare dell'omicidio di Peter Parker stesso, ha mostrato al pubblico che i film di Spider-Verse fanno sul serio e non si tirano indietro. Far uccidere il famoso lancia-ragnatele in modo così brutale ha creato una buona motivazione per il personaggio di Miles, che cerca di adattarsi come il nuovo Spidey. Tuttavia, è stato qualcosa che il pubblico non si aspettava davvero.
5 Mississippi Burning è solo un mistero per i suoi personaggi
Mississippi in fiamme segue due agenti dell'FBI, Ward e Anderson, mentre si dirigono verso la contea di Jessup, Mississippi, per determinare il destino di tre attivisti per i diritti civili scomparsi. Dopo il loro arrivo, incontrano un'immediata resistenza da parte della polizia locale, i cui ufficiali sono sospettati di essere membri del Ku Klux Klan. Quando sopravvivono per un pelo a un tentativo di omicidio, Ward ordina ad altri agenti di aiutarli nella ricerca dei ragazzi, che presto degenera, trasformando l'intera indagine in uno spettacolo mediatico. Mentre le tensioni razziali si intensificano nella contea, la violenza dei colpevoli si intensifica mentre usano l'intimidazione per cercare di mettere a tacere la popolazione nera locale.
Mississippi in fiamme gioca sul destino degli attivisti per i diritti civili come un mistero per i suoi eroi, ma in realtà rivela l'omicidio nella scena iniziale. Non solo il pubblico sa che i personaggi sono tutti morti, ma viene anche mostrato loro il coinvolgimento della polizia negli omicidi. Quando avviene il colpo di scena per Anderson e Ward, non fa che confermare tutto ciò che il pubblico sapeva fin dall'inizio. Infatti, il film è uno dei pochi film polizieschi del suo decennio che non ha lasciato dubbi nella mente degli spettatori su chi fosse il colpevole fin dall'inizio, e invece esplora l'aspetto socio-politico della vera storia dietro i suoi eventi.
4 Urla il pubblico ingannato attraverso il marketing
Grido si concentra su Sydney Prescott e i suoi amici nella piccola città di Woodsboro, dove un serial killer mascherato inizia a uccidere uno alla volta i ragazzi delle superiori. Con l'identità dell'assassino tenuta nascosta fino alla fine, tutti sono tenuti in sospeso fino allo scontro finale. Tuttavia, il film non è stato effettivamente pubblicizzato come la storia di Sydney Prescott di Neve Campbell, suggerendo invece che Drew Barrymore sarebbe stata la star, solo per renderla la prima vittima del film.
Grido uccidere Drew Barrymore nei primi dieci minuti è stato un chiaro omaggio a Psicopaticoche ha anche ucciso il suo protagonista pubblicizzato all'inizio. L'apertura sovversiva ha stabilito un fatto chiave sul franchise: nessuno è al sicuro. Negli anni successivi, la serie non ha fatto mistero della sua volontà di sovvertire le aspettative del pubblico attraverso morti scioccanti e rivelazioni di personaggi. Sebbene non sia l'unico colpo di scena del film, la morte di Casey rimane una delle scene più iconiche dell'intero genere horror.
3 Il sesto senso riassume la carriera di M. Night Shyamalan
Il sesto senso si apre con la sparatoria di uno psichiatra, Malcolm Crowe, per mano di uno dei suoi pazienti, che in seguito si toglie la vita. Mesi dopo, al pubblico viene mostrato un Crowe apparentemente guarito mentre affronta il caso di un ragazzino, Cole, che afferma di poter vedere e parlare con i fantasmi. Nel tentativo di comprendere il suo nuovo paziente, Malcolm lo accompagna nelle sue routine quotidiane mentre cerca di mantenere un matrimonio in crisi a casa. Mentre il suo tempo con Cole avanza, inizia a credere che le apparizioni che vede siano reali, qualcosa che diventa fin troppo personale per lui.
Il sesto senso ha regalato uno dei più grandi colpi di scena di sempre del cinema, rivelando che il suo protagonista era morto quasi dall'inizio. Mentre la maggior parte degli spettatori è rimasta scioccata dal colpo di scena, chiunque conoscesse la trama avrebbe potuto, in teoria, intuire il colpo di scena dalla prima scena, in cui si vede Malcolm colpito e ucciso. Tuttavia, grazie a un montaggio ben eseguito, il regista M. Night Shyamalan è riuscito a ingannare milioni di fan facendogli credere che l'eroe fosse sopravvissuto alla sparatoria.
2 I soliti sospetti rivelano subito agli spettatori il destino dei loro protagonisti
I soliti sospetti inizia con le conseguenze di una sparatoria e la successiva esplosione su una barca, in cui quasi tutti i coinvolti vengono uccisi, tranne un testimone ustionato e un sospettato di nome Verbal Kint. Il film poi torna indietro all'inizio della storia, come narrato da Kint a un agente federale. L'uomo spiega come lui e altri quattro criminali hanno deciso di formare una squadra dopo essere stati chiamati per un controllo della polizia. Dopo aver rubato una spedizione di armi, sono costretti a eseguire gli ordini di un misterioso, quasi mitico boss del crimine, Keyser Söze. Verbal spiega come il loro lavoro ha portato e culminato nella sparatoria sulla barca, ma si rivela essere il cattivo stesso.
I soliti noti twist in realtà accade due volte all'inizio per le persone che capiscono il turco: non solo il pubblico vede che i personaggi sono quasi tutti destinati a essere uccisi, ma la parola “Söze” si riferisce a un detto che si traduce in “colui che parla troppo” — identificando Verbal Kint come il vero colpevole dietro gli eventi della storia. Naturalmente, questo non sarebbe stato evidente allo spettatore occidentale medio, ma costituisce un ottimo indizio nascosto per il colpo di scena della storia.
1 12 Monkeys mostra come fare un buon loop temporale
12 scimmie si svolge in un mondo in cui, dopo il rilascio intenzionale di un agente patogeno trasformato in arma, gli ultimi resti superstiti dell'umanità sono stati costretti a nascondersi sottoterra. Il film si concentra su un prigioniero, James Cole, che partecipa a una missione di viaggio nel tempo fino agli anni '90, dove cerca di raccogliere informazioni sull'”Esercito delle dodici scimmie”, il gruppo sospettato di aver rilasciato il virus. Tuttavia, quando viene rimandato troppo indietro, viene ricoverato in un istituto quando le autorità di Baltimora lo scambiano per un senzatetto malato di mente. Quando viene riportato nel futuro, gli scienziati decidono di rimandarlo indietro di nuovo, dove lavora con una psichiatra, Kathryn Railly, che inizia lentamente a credere alla sua storia.
12 scimmie costituisce un film geniale in loop temporale, che inizia con il ricordo di Cole di aver visto un uomo essere colpito da un proiettile in un aeroporto da bambino. Tragicamente, il film rivela che la sparatoria a cui Cole ha assistito era in realtà la sua, poiché la missione dell'eroe di impedire il rilascio del patogeno si rivela fatale, e l'uomo responsabile quasi riesce a farla franca.